Massacro diplomatico a Mosca
Massacro diplomatico a Mosca: umiliato non solo Borrell, ma l’intera Unione europea
Massacro diplomatico a Mosca: umiliato non solo Borrell, ma l’intera Unione europea
Borrell chiede la liberaizone di Navalni e la Russia gli ricorda i prigionieri politici catalani
Il rapper catalano Pablo Hasél, comunista indipendentista condannato a 9 mesi di carcere per i suoi brani contro la Monarchia. Secondo la Corte Suprema di Madrid incitano alla violenza
Lettera di Valtònyc a Pablo Hasél: “Caro amico, ho appena appreso della notizia che la Corte Costituzionale ha finalmente confermato il tuo ingresso in carcere, a seguito di una sentenza della Corte Audienza Nazionale, un tribunale politico e franchista
Dodici parlamentari francesi di diverse ideologie e partiti politici esigono che l’Unione Europea fermi la persecuzione dello stato spagnolo contro i prigionieri politici e gli esiliati indipendentisti catalani
Il 7 gennaio una corte d’appello belga ha rifiutato di consegnare alle autorità spagnole Lluís Puig, confermando la decisione dell’estate scorsa. L’ex consigliere alla Cultura della Catalogna si era rifugiato in Belgio insieme a dei colleghi nel 2017, dopo la “dichiarazione unilaterale di indipendenza” della regione spagnola. Mentre si avvicinano le elezioni in Catalogna, previste per il 14 febbraio, e rinviate al 30 maggio per la pandemia, per il più celebre degli esiliati politici catalani, Carles Puigdemont, ormai parlamentare europeo, la prospettiva dell’estradizione sembra dunque allontanarsi.
E’ impossibile avere un processo equo quando tutti danno per scontata la colpevolezza di una persona e la Corte di Appello di Bruxelles lo ha capito.
La palla di neve gonfiata giudizialmente, politicamente e mediaticamente contro Adrià Carrasco, che lo costrinse all’esilio in Belgio dal 10 aprile 2018 dopo aver appreso di essere stato accusato di terrorismo, sedizione e disordine pubblico, è stata finalmente fermata questo lunedì davanti alla sede della Corte Superiore di Giustizia della Catalogna
Il caso Lluís Puig (altro ministro catalano in esilio) : la non-estradizione che può far traballare tutta la repressione in atto.
La magistratura belga conferma allo Stato spagnolo il rifiuto di estradare il ministro catalano per il rischio di violazione dei diritti fondamentali.
Miquel Desclot (Barcellona, 1952) è stato il vincitore del Premio Carles Riba per la poesia per il libro Despertar-me quan no dormo [Sono sveglio quando non dormo, ndr]. Poeta e traduttore di riferimento e prestigio, e con una lunga carriera, è anche autore di letteratura per bambini e per ragazzi. Ha tradotto Defoe, Melville, Roald Dahl, Blake, Prévert, Petrarca e Shakespeare. Durante la consegna dei premi letterari della Notte di Santa Lucia, convocati da Òmnium, Desclot ha letto un discorso duro e toccante.