Perseguire penalmente i leader politici e sociali catalani per ribellione costituisce una violazione dei diritti democratici fondamentali dell’Europa del XXI secolo:

  • il referendum di autodeterminazione;
  • il diritto al dibattimento in sede parlamentare;
  • la libertà di riunione e di associazione, la libertà d’espressione.

A Madrid è ormai concluso il dibattimento del processo politico contro i dirigenti politici e civili catalani e ora si attende la sentenza.

Questo processo non avrebbe mai dovuto avere luogo: un diritto universale come quello all’autodeterminazione non può essere presentato come un reato.

La carcerazione preventiva arbitraria, la mancanza della garanzia di un processo equo e il fatto che siano stati lesi i diritti politici e perseguiti i rappresentanti eletti costituiscono violazioni flagranti dei diritti umani.

Lo stato spagnolo e le sue strutture profonde si servono della repressione politica per soffocare il movimento indipendentista catalano, che è pacifico e democratico.

Recentemente il Gruppo di lavoro delle Nazioni Unite sulla detenzione arbitraria ha richiamato il governo spagnolo affinché liberi immediatamente i prigionieri politici e ha confermato altresì la violazione del diritto a un processo equo.

Il Gruppo di lavoro dell’Onu ha concluso che gli accusati erano stati detenuti per aver difeso il diritto all’autodeterminazione e che, secondo la legislazione spagnola, organizzare un referendum è legale.

Perciò il processo e le sentenze che seguiranno devono servire come strumento politico di denuncia e come appello alla solidarietà internazionale in favore del diritto all’autodeterminazione del popolo catalano.

L’autodeterminazione è un diritto, non un delitto!

Posted in

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
ANC Italia
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.