Sull'attentato di Barcellona

Rossella Selmini
?‏ @RossellaSelmini
Rossella Selmini
Sull’attentato di BCN del 17/08, un breve filo per riepilogare i punti essenziali:
1)- risulta confermato che il governo spagnolo intrattenesse rapporti poco chiari con uno dei responsabili
2) Per molti anni, dal 2009, non si è riunita la Giunta di sicurezza, l’organismo di coordinamento delle forze di polizie, compromettendo così la condivisione di informazioni con i Mossos, la polizia catalana.
3) Da anni ai Mossos viene precluso l’accesso a Interpol ed Europol, ancora una volta privando la polizia catalana di informazioni importanti
4) Dobbiamo sospettare che il governo Spagnolo abbia anteposto le sue politiche anti-catalane alle esigenze di coordinamento e di condivisione, nonostante l’allerta 4 per gli attentati terroristici a Bcn?
5) Il sospetto cresce ricordando che Aznar, stesso partito di Rajoy, attribuì l’attentato di Atocha del 11/03/04 a ETA.
6) Può l’odio verso il nemico interno (baschi o catalani) influenzare a tal punto le strategie anti-terrorismo? I cittadini spagnoli, catalani e di molti altri paesi (perché questo non è “affare interno” della Spagna) attendono risposte a questi dubbi.
 
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto